Taccuino

Un vero viaggio di scoperta non è cercare nuove terre ma avere nuovi occhi - M. Proust
leggi [...]
Il concetto di medicina narrativa è recente, si sviluppa intorno agli anni novanta grazie a Rachel Naomi Remen e Rita Charon, che alla Columbia University di New York ha fondato il corso di Medicina narrativa e lo ha inserito nel percorso di Studi della Medical School. La medicina narrativa si avvicina agli approcci olistici tipici delle medicine non convenzionali, che a fronte di una classificazione rigida delle malattie propongono una soggettivazione del paziente, visto in tutta la sua complessità e unicità
Presso la sede dell'Istituto Italiano degli Studi Filosofici di Napoli e con il patrocinio della Regione Campania e della Provincia di Napoli, Convegno sul Counseling Esistenziale quale efficace strumento d'aiuto nell' attività di prevenzione del disagio e di supporto e sostegno alla Persona [...]
leggi [...]
Città delle donne - I ediz.
In occasione della manifestazione
tenutasi a Città della Scienza dal 13 al 17 marzo 2005.
Incontri/Dibattito sui seguenti temi: [...]
Città delle donne - II ediz
In occasione di: ' Città delle donne 2006' incontri dedicati [...]
Consapevolezza e Presenza Qui e ora
I ritmi serrati e le innumerevoli sollecitazioni a cui il vivere quotidiano ci sottopone, rendono sempre più problematico stabilire un contatto consapevole con se stessi [...]
PositivaMente - Proposte per una psicologia dell’agio
I recenti progressi nel campo delle neuroscienze e i più accreditati studi sull’attività del cervello hanno consentito di affrontare sotto una nuova luce l’interpretazione delle nostre [...]
Percorso di movimento creativo-espressivo con elementi di danzamovimentoterapia
Il gesto, la postura, la prossemica fanno parte di un sistema significante di cui non siamo sempre consapevoli [...]